L’estate ci regala sempre belle emozioni ed anche quest’anno, il Motoclub Feroletum, che festeggia il ventesimo anniversario, ha organizzato un importante motoraduno nella nostra cittadina che si terra il prossimo 12 e 13 luglio. Un evento a carattere nazionale quello che si svolge ogni anno a Feroleto Antico grazie a questo club di centauri che ci mette lavoro, impegno ma soprattutto tantissima passione. Dunque il diciannovesimo motoraduno avrà inizio sabato 12 luglio alle ore 9.00 con il benvenuto e la colazione a tutti i partecipanti dopodichè sarà un susseguirsi di eventi e manifestazioni di vario genere che variano dalla musica, allo spettacolo, alla gastronomia e ai giri turistici coinvolgendo anche altri paesi del comprensorio, eventi riportati dettagliatamente nei manifesti allegati. La novità di quest’anno sono i tre giri turistici che si svolgeranno nei due giorni del raduno e che riguardano: sabato mattina visita guidata al platano orientale millenario e all’eremo di Sant’Elia il Vecchio di Curinga e sabato pomeriggio visita alle rovine dell’abbazia di Santa Maria di Corazzo e all’azienda “ bioittica della sorgente”; invece domenica mattina visita guidata al museo diocesano di Lamezia Terme.
E poi musica, momenti di socializzazione e le premiazioni finali al termine di due giornate intense di intrattenimento e nuove scoperte.
Per rispolverare un po di storia il Motoclub Feroletum, l’associazione di motociclisti, è nata a Feroleto Antico vent’anni fa. Era il 12 dicembre del 2004 quando un gruppo di giovani di Feroleto Antico, spinti dalla passione comune per i mezzi a due ruote, ha dato inizio a questa splendida ed emozionante avventura. Un cammino lungo 20 anni nei quali il Motoclub Feroletum è cresciuto notevolmente da tutti i punti di vista divenendo un vero punto di riferimento di tutti i Club delle due ruote. Inoltre pochi mesi fa il presidente del Club, Nicola Palmieri, è stato eletto anche consigliere regionale del FMI (Federazione Motociclistica Italiana).
Un successo meritato per il grande impegno che Nicola Palmieri e tutti i soci del Motoclub stanno portando avanti a livello regionale e nazionale. Un impegno notevole nel campo motociclistico attraverso raduni locali e nazionali coinvolgendo non solo gli appassionati delle due ruote ma anche gente comune. Un impegno a 360 gradi che, nel corso di questi ultimi anni, lo ha portato a riscuotere apprezzamenti e soddisfazioni in tutta la penisola. Un orgoglio anche per il piccolo comune di
Feroleto Antico dove ogni anno si svolge questo importante raduno nazionale.
Dunque un appuntamento da non perdere quello del 12 e 13 luglio prossimo nella città di Feroleto Antico.